Il
sistema
a
strati

Nessuno

Il principio del layering è la soluzione intelligente per ogni attività all'aperto. Aggiungi o rimuovi semplicemente strati a seconda del tuo livello di sforzo fisico o delle condizioni meteo. Questo ti consente di reagire in modo flessibile alle condizioni mutevoli e regolare il clima del tuo corpoI fondamenti del layering:

Freeride FW24 Tignes 003

Strato
esterno

Lo strato esterno ti protegge dal vento e dalla pioggia. Una giacca rigida dovrebbe essere impermeabile e antivento. I materiali traspiranti allontanano l'umidità verso l'esterno quando inizi a sudare durante attività intense.

Strato esterno 

Freeride FW24 Tignes 007

Strato
intermedio

Lo strato intermedio trattiene il calore corporeo quando inizi a raffreddarti. Un mezzo strato o una giacca isolante dovrebbero essere leggeri, comprimibili e asciugarsi rapidamente.

Strato intermedio 

Four people, geared up with Mammut backpacks, lie on the grass enjoying the outdoors during a mountaineering adventure.

Primo
strato

Il primo strato è a diretto contatto con la pelle. Cerca tessuti funzionali che allontanino il sudore dal corpo. Dovrebbero asciugarsi rapidamente per evitare che ti raffreddi, oltre a essere delicati sulla pelle e a inibire gli odori.

Strato di base 

  • Two hikers wearing Mammut gear on a mountain trail, one looking back towards the camera. Snow-capped peaks are visible in the background.

Storia

Come
vestirsi
a
strati:
Guida
all'abbigliamento
per
l'outdoor

Per mantenere la calma anche nelle condizioni meteorologiche più imprevedibili, la preparazione è fondamentale e gli strati sono i tuoi migliori alleati. Che tu stia facendo escursioni, trekking o arrampicata, vestirsi a strati è il modo perfetto per affrontare qualsiasi cosa Madre Natura decida di riservarti. In questa guida, abbiamo raccolto tutti i consigli necessari per affrontare le sfide legate alle alte e basse temperature.

Ricevi il 15% di sconto quando ti iscrivi alla nostra newsletter